- Uniti per un Futuro Migliore
Combattiamo
le Malattie
Genetiche Rare
La nostra associazione è impegnata nella lotta contro le malattie genetiche rare, con un particolare focus sulla PNPT1. Lavoriamo ogni giorno per costruire un futuro migliore, in cui la ricerca scientifica, il supporto alle famiglie e la sensibilizzazione del pubblico si incontrano per dare speranza a chi ne ha più bisogno.
- La Nostra Missione
Chi siamo
GENE.RARE è un’organizzazione a scopo benefico dedicata a diffondere la consapevolezza sulle malattie genetiche rare, con un’attenzione particolare alla PNPT1.
Organizziamo eventi di sensibilizzazione, conferenze e attività educative per aumentare la comprensione e l’empatia verso queste patologie. Collaboriamo strettamente con fornitori di assistenza sanitaria, enti di ricerca e organi decisionali per promuovere politiche che migliorino l’accesso alle cure necessarie. Offriamo supporto mirato ai pazienti e alle loro famiglie, e ci impegniamo attivamente nella ricerca e nello sviluppo di nuovi trattamenti, collaborando con istituti di ricerca, università e organizzazioni sanitarie per favorire l’innovazione scientifica.
Cos’è la PNPT1
Il difetto combinato della fosforilazione ossidativa tipo 13 (per semplicità, conosciuta come PNPT1) è una malattia rara dei mitocondri causata da un difetto della sintesi della proteina mitocondriale dovuto alla mutazione del gene PNPT1.
È caratterizzato da uno sviluppo iniziale normale, seguito dall’insorgenza improvvisa, durante l’infanzia, di difficoltà di alimentazione, disfagia, ipotonia del tronco (seguita da ipotonia globale), regressione motoria, anomalie del movimento (grave distonia degli arti, coreoatetosi, discinesia del volto) e riduzione dei riflessi tendinei. Il decorso della malattia è grave ma non progressivo.
L'Impatto della PNPT1
Casi in Italia
Solo 2 bambini in Italia sono affetti dalla malattia PNPT1, evidenziando la rarità e la complessità di questa condizione.
Casi nel mondo
Nel mondo, circa 30 persone sono state diagnosticate con la malattia PNPT1, sottolineando la necessità di una maggiore ricerca e supporto.
Anche tu puoi fare la tua parte
Credi nel potere della solidarietà e nel fare la differenza? Sei il benvenuto. Insieme, possiamo trasformare le sfide in speranza per molte persone affette da malattie genetiche rare.
Diventa socio con una piccola donazione per sostenere i nostri progetti e la ricerca scientifica. Offri il tuo tempo e le tue competenze come volontario in diverse attività, dalla comunicazione alla raccolta fondi all’organizzazione di eventi. Se hai esperienza personale con una malattia genetica rara, condividila con noi. Collabora con GENE.RARE e contribuisci a far conoscere il nostro impegno per un futuro in cui le scoperte scientifiche portano a cure innovative.
DONA ORA
È possibile effettuare una donazione attraverso bonifico bancario intestato a:
GENE.RARE ODV
IBAN:
IT31O0306909606100000404893
Vuoi saperne di più?
Contattaci tramite il form. Ti risponderemo il prima possibile.
Via Crescenzio, 82 - 00193 Roma
+39 335 7909199
NEWSLETTER
Iscriviti alla newsletter e resta sempre aggiornato sulle nostre iniziative.